Empowerment Digitale dei Cittadini Rurali – EDCR

Un progetto per abbattere il divario digitale e costruire comunità più forti, connesse e inclusive

Progetto n° 20743

 

Il microprogetto europeo EDCR – Empowerment Digitale dei Cittadini Rurali, finanziato dal programma ALCOTRA nasce con un obiettivo ambizioso ma necessario: promuovere l’inclusione digitale nelle aree rurali italiane e francesi, dando ai cittadini gli strumenti per accedere ai propri diritti e partecipare attivamente alla vita pubblica in un mondo sempre più digitale.

Obiettivi principali del progetto EDCR

✅ Ridurre il divario digitale nelle aree rurali
✅ Offrire strumenti pratici e formazione ai cittadini
✅ Costruire una rete di buone pratiche tra Italia e Francia
✅ Promuovere l’accesso equo ai diritti attraverso la digitalizzazione

 

Chi c’è dietro al progetto

Il progetto è coordinato in Francia dal Foyer Rural CEPAGE e in Italia dall’Unione Montana dei Comuni delle Valli Mongia e Cevetta, Langa Cebana e Alta Valle Bormida

 

Una banca digitale per Ceva e il suo territorio

Il progetto porterà sul territorio cebano:

  • una Banca Digitale di dispositivi portatili, a disposizione dei cittadini per un prestito a lungo termine. Uno strumento concreto per ridurre le disuguaglianze di accesso alle tecnologie, pensato soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione;
  • Laboratori pratici per imparare a usare strumenti digitali nella vita quotidiana;
  • Formazione di formatori locali, capaci di accompagnare le persone nel percorso di alfabetizzazione digitale.

Le medesime azioni saranno attivate anche dal partner francese.

 

Scambio di buone pratiche e conoscenze

Uno degli elementi chiave del progetto è la dimensione transfrontaliera: il confronto diretto tra i partner italiani e francesi porterà alla creazione di una guida bilingue sull’inclusione digitale e l’accesso ai diritti, con soluzioni replicabili anche in altri territori rurali.

La guida sarà:

  • Semplice e accessibile
  • Tradotta in italiano e francese
  • Basata su esperienze reali e azioni efficaci

Il progetto si concluderà con una Conferenza transfrontaliera finale, un momento aperto al pubblico in cui verranno presentate le iniziative più efficaci e i risultati raggiunti.

 

📣 Le voci del progetto

“Abbiamo l’opportunità di ricostruire insieme un futuro condiviso, dopo un periodo in cui la storia ci aveva separati. […] Questo progetto unisce comunità, organizzazioni e cittadini.”

Fabio Mottinelli, Presidente Unione Montana

“Che questo progetto possa dare luogo ad altre azioni volte a inventare una nuova ruralità franco-italiana.”

Jean Marc Dalmasso, Presidente Foyer Rural CEPAGE

 

Resta aggiornato

Segui tutte le novità e gli appuntamenti del progetto attraverso i canali ufficiali dell’Unione Montana oppure sul sito del partner francese 

Sul sito Alcotra

 

Rassegna Stampa

Presentazione Progetto (vedi l’articolo su Targatocn)

 

Locandina progetto

LOCANDINA PROGETTO